UN PICCOLO GRANDE SANTUARIO
Il 31 MAGGIO 1965 il Vescovo di Bova Mons. Aurelio Sorrentino eresse a Santuario la chiesetta posta sul promontorio di capo S. Giovanni d’Avalos a poche decine di metri dalla statua della Madonna del Mare. (Bollettino Salesiano 1-6 GennaioGiugno 1965)
Noi
Aurelio Sorrentino
Vescovo di Bova
Visto l’art. 373 del Nuovo Codice delle Rubriche del 26 luglio 1960; udito il parere dei Parroci della Diocesi;
Considerato che la Chiesa posta sul promontorio del Capo di Bova Marina è da tempo meta di pii pellegrinaggi;
a ricordo dell’inaugurazione e della benedizione della nuova e monumentale statua della Madonna del Mare, avvenuta in presenza di Eccellentissimi Vescovi, Autorità e numeroso popolo, il 2 maggio 1965;
auspicando un aumento dei pii pellegrinaggi, specialmente in occasione della festa della Madonna del Mare e durante il mese di maggio;
allo scopo di incrementare il culto mariano in Diocesi e propiziare da questa estrema punta della penisola la protezione della “Maris Stella” sui naviganti, sul peregrinante popolo di Dio, sulla Calabria e sull’Italia;
con il presente decreto
STABILIAMO
1. La Chiesa sotto il titolo di Madonna del Mare sul promontorio del Capo di Bova Marina è eretta in Santuario con tutti i privileggi annessi
2. Ogni anno nella festa dell’Ascensione sarà effettuato un pellegrinaggio diocesano
3. Ai fedeli che si recheranno sul promontorio e reciteranno alla Madonna del Mare la speciale preghiera da noi composta o anche altre preghiere, concediamo l’indulgenza di cento giorni.
4. L’amministrazione del Santuario sarà retta da una Commissione Vescovile secondo uno speciale Regolamento che fa parte integrante del presente Decreto.
Bova dal Nostro Palazzo Vescovile,
nella festa della Madonna Regina
Addì 31 maggio 1965
Aurelio Sorrentino
Vescovo di Bova